Improving material performance_1

 

Improving material performance_2

Improving material performance_3

Improving material performance_4

Il team di Ricerca & Sviluppo del FULLSIX è in continuo monitoraggio e miglioramento delle procedure utilizzate per la produzione di prodotti compositi in fibra di carbonio ad alta tecnologia. Il nostro Team è orientato alla studio di parti in composito in fibra di carbonio di alta qualità che siano funzionali e al lancio di nuovi prodotti che siano all’avanguardia. Attualmente i maggiori progetti si concentrano nelle seguenti aree strategiche:

 

- Lo sviluppo della tecnologia Autoclave Composite Monocoque (ACM).

La nostra tecnologia ACM rappresenta un passo avanti nella tecnologia e nella produzione - uno speciale processo tecnologico innovativo sviluppato dal FULLSIX per la produzione di componenti cavi senza giunte o cuciture.

 

- Utilizzo di nanotecnologie per produrre componenti innovativi.

Attraverso l'uso di nanotecnologie, il FULLSIX è in grado di produrre parti in fibra di carbonio con proprietà avanzate che offrono un valore superiore rispetto a prodotti concorrenti (ad esempio, finitura  trasparente resistente ai graffi)

 

- Sviluppo di componenti fotovoltaici in fibra di carbonio per motocicli elettrici a energia solare dal peso leggero.

I vantaggi principali dei motocicli elettrici, in contrasto ai convenzionali veicoli con motori a combustione,  sono il basso inquinamento acustico e le emissioni di carbonio pari a zero. I motocicli elettrici hanno curve di coppia lineare che rappresentano un grande vantaggio rispetto ai motori tradizionali. L'accelerazione è priva di vibrazioni, con conseguente migliore trazione e guidabilità. Quando un motociclo è progettato come un sistema energetico autosufficiente (es. energia solare), il peso deve essere minimizzato. Qui, i componenti in fibra di carbonio sono scelti grazie al loro elevato rapporto resistenza/peso. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare una piattaforma composta da celle fotovoltaiche flessibili integrate con moduli compositi in fibra di carbonio con alti standard estetici, che siano in grado di convertire la luce in elettricità. Questa tecnologia può essere adattata per diventare utilizzabile in varie applicazioni mobili a basso peso in cui sia utilizzata la conversione luce/elettricità.